Concorso per 40 operai stradali qualificati, domande entro le ore 12.00 del 18 aprile 2025
Si ricorda che c’è tempo fino alle ore 12.00 del 18 aprile 2025 per partecipare al concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 40 figure professionali con mansioni di operaio qualificato stradale, categoria B, livello base, 1° posizione retributiva, indetto dalla Provincia...
Leggi
Consiglio dei giovani Eusalp, candidature aperte fino al 31 maggio
Cambiamento climatico, declino della biodiversità e crescente congestione del traffico nelle valli: lo spazio alpino sta affrontando una serie di sfide che richiedono la cooperazione delle diverse regioni nella Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina (Eusalp), per rendere il...
Leggi
Palafitte dell’arco alpino UNESCO: a Trento sancito il passaggio della presidenza all'Italia
Con una cerimonia che si è tenuta nel tardo pomeriggio di ieri nella Sala Depero del palazzo sede di Piazza Dante, il Gruppo di coordinamento internazionale del sito seriale transazionale patrimonio UNESCO “Palafitte preistoriche dell’arco alpino” ha sancito simbolicamente il...
Leggi
Ronchi Valsugana, integrati i finanziamenti per la nuova caserma dei vigili del fuoco
Approvata dalla Giunta provinciale l’integrazione del finanziamento della Cassa provinciale antincendi per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Ronchi Valsugana. Lo ha deciso l’esecutivo adottando la delibera proposta dal presidente in materia di stanziamenti per le...
Leggi
Sostegno alle aziende zootecniche, anticipate le scadenze per le domande
La Giunta provinciale ha approvato una delibera che amplia l'accesso agli aiuti previdenziali integrativi per gli allevatori in zone svantaggiate. In particolare, l’accesso ai contributi è stato esteso a tutte le specie allevate, superando il vincolo delle 2,5 unità di bestiame adulto...
Leggi
Montagna, prima di ogni uscita consulta il bollettino valanghe Euregio
Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, il Soccorso alpino e speleologico del Trentino e la Società alpinisti tridentini ricordano a tutti gli appassionati l'importanza di prestare la massima attenzione in montagna durante le escursioni, in...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 13 - 2025
Il Festival dell’economia di Trento, il progetto "Vallarsa da vivere", un nuovo ospedale da campo, i corsi per Operatore socio sanitario, Educa Immagine, la vaccinazione anti papilloma virus: sono i temi della puntata 13 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 8 - 2025
Uno speciale dedicato all'eccezionale scoperta archeologica di una necropoli preromana in via Santa Croce a Trento: è il tema dell'ottava puntata de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in...
Leggi
Al Centro NeMO un nuovo dispositivo innovativo
Si è svolta oggi, presso la palestra del Centro Clinico NeMO Trento, situato all’interno dell’Ospedale Riabilitativo “Villa Rosa” di Pergine Valsugana, la cerimonia di consegna della donazione AISLA, resa possibile dalla generosità di Sparkasse - la Cassa di Risparmio di Bolzano....
Leggi
Giovedì 10 aprile si aprono gli spazi di Trentino Sviluppo in centro a Rovereto
È fissata alle ore 15.00 di giovedì 10 aprile l’inaugurazione dei nuovi spazi di Trentino Sviluppo in via Scuole 24, nel centro storico di Rovereto. Dopo la ristrutturazione, iniziata un anno fa e conclusa a fine settembre, questo edificio di 250 metri quadrati su due piani è pronto per...
Leggi
Bolzano Film Festival Bozen: inizia il lavoro della EuregioYoungJury
Nove studenti delle scuole secondarie di secondo grado dei tre territori dell‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno iniziato questa mattina, presso la sede dell'Euregio alla Casa della Pesa di Bolzano, il loro lavoro di giurati della 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen con un...
Leggi
Terme di Levico, al via il progetto di rilancio dello storico stabilimento trentino
Al via il nuovo corso delle Terme di Levico e Vetriolo, una delle eccellenze del panorama alpino per quanto riguarda l’ambito del benessere della persona. La nuova gestione, assunta dalla società Levico Terme Vetriolo Srl, è stata presentata ufficialmente in una conferenza stampa oggi...
Leggi
Oro per FEM alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari
Uno studente della Fondazione Edmund Mach si è aggiudicato il primo premio alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari che si è svolta a Brescia il 3 e 4 aprile scorsi. Si tratta di Daniele Campagna, alunno della classe IV B dell’Articolazione Produzioni e Trasformazioni...
Leggi
In Polo Meccatronica arriva “Sei Sicurezza”, l’azienda che proteggerà gli ATM con l’AI
È Polo Meccatronica, l’hub dell’industria intelligente di Trentino Sviluppo a Rovereto, il luogo scelto dall’azienda “Sei Sicurezza” per aprire una nuova filiale. Studierà qui, grazie anche all’uso dell’intelligenza artificiale, nuovi modi per prevenire furti e rapine nelle...
Leggi
Comune di Trento, a maggio apre il nuovo punto di facilitazione digitale
Aprirà lunedì 5 maggio all’Ufficio Relazioni con il pubblico di via Belenzani a Trento, il nuovo punto di facilitazione digitale finanziato dal Pnrr, che offrirà aiuto e formazione ai cittadini per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali. Il progetto, realizzato in...
Leggi
Vigili del fuoco, contributo di 2.065.900,53 euro per la nuova caserma di Tiarno
La Giunta provinciale ha dato via libera al finanziamento della Cassa provinciale antincendi per la per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Tiarno di sotto e di Tiarno di sopra nel territorio del Comune di Ledro. La decisione è stata adottata con la delibera, proposta dal...
Leggi
Al Martedì dell‘Euregio innovazione e "abitare" sostenibile
Il prossimo Martedì dell'Euregio sarà incentrato sull'abitare innovativo e sostenibile nel cuore della macroregione alpina. Nell'ambito di un convegno che si terrà il 15 aprile dalle 10.00 alle 15.30 a Casa Moggioli, presso l’Ufficio Euregio di Informazione e Coordinamento, in via...
Leggi
Un focus su “Donne e lavoro” all’interno del portale web della Provincia di Trento
È stato presentato oggi nel Tavolo per l’occupazione femminile, presieduto dall'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, il focus online “Donne e lavoro”, la nuova sezione tematica inserita all’interno del portale web della Provincia autonoma di...
Leggi